Salta al contenuto principale

#ViviZibidoSanGiacomo2025

Dal 5 settembre al 5 ottobre, torna #ViviZibidoSanGiacomo, la rassegna culturale che, attraverso una varietà di eventi, vi condurrà alla scoperta del nostro territorio!

Data :

1 agosto 2025

#ViviZibidoSanGiacomo2025
Municipium

Descrizione

Dal 5 settembre al 5 ottobre, torna #ViviZibidoSanGiacomo, la rassegna culturale che, attraverso una varietà di eventi, vi condurrà alla scoperta del nostro territorio!

5, 6 E 7 SETTEMBRE
FESTA PATRONALE DI BADILE
Badile, via Vittorio Veneto, 24/25
dalle ore 20.00
Tre giorni di appuntamenti per la tradizionale festa patronale dedicata alla Natività di Maria Vergine. Il programma, ricco e variegato, avrà inizio venerdì sera con la rappresentazione della commedia “L’uomo che ho” di Laura Boerci, per proseguire sabato e domenica con attività per famiglie, accompagnate da musica e momenti di convivialità.
 
Consulta il programma completo al seguente link: https://www.facebook.com/parrocchiasangiacomo
 

DOMENICA 7 SETTEMBRE
CONCERTO DI MUSICA SACRA
Badile, Chiesa della Natività di Maria Vergine
ore 17.00
In occasione dell’Anno Giubilare, prende il via una rassegna di musica sacra che unisce spiritualità, arte e tradizione. Il programma propone concerti in luoghi di culto significativi per il nostro territorio, offrendo al pubblico momenti di raccoglimento e bellezza. Il primo appuntamento vede protagonista il Mousikè Brass Quintet in un suggestivo concerto inaugurale. Ingresso libero senza prenotazione.
 
I prossimi appuntamenti della Rassegna di Musica Sacra si svolgeranno domenica 14 settembre, con il Concerto del Coro Polifonico S. Maria del Monte presso la Chiesa di San Giacomo, e sabato 1° novembre, con il Concerto dell’Orchestra Filarmonica dei Navigli presso la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a San Pietro Cusico. 

VENERDÌ 12 SETTEMBRE
PGT SPRITZ: LE TRASFORMAZIONI DEL TERRITORIO
Le trasformazioni urbanistiche in atto ed in previsione
Parco di Via Matteotti
dalle ore 18.30

Tornano gli appuntamenti annuali del PGspriTz con l'Amministrazione e i tecnici comunali, durante i quali approfondiremo diversi temi legati alla pianificazione urbanistica del territorio, il tutto accompagnato da un aperitivo offerto. Questi incontri rappresentano un'opportunità imperdibile per contribuire attivamente al futuro della propria comunità. Sarà un momento prezioso per dialogare e condividere idee in un contesto di interazione diretta, favorendo un confronto aperto e costruttivo.


SABATO 13 SETTEMBRE
SPORTIAMO: OPEN DAY SPORTIVO
Parco di Via Matteotti, Impianti sportivi di Via Lenin e Via Quasimodo
dalle 15.00 alle 19.00
L'iniziativa vedrà la collaborazione di tutte le associazioni e realtà sportive del territorio che interverranno proponendo micro lezioni e/o dimostrazioni di attività sportive, recitazione, ballo e tanto altro.
 
Seguiranno indicazioni più dettagliate sulle attività.
 
RECITAL “SEI 1 MITO”
Biblioteca comunale, via Curiel 11
ore 21.00
Il "Recital patafisico" di Alessandro Tacconi, attore e fondatore dell'ensemble Acetico Glaciale, reinterpreta i miti greci con un monologo che combina satira, narrazione e provocazione. Ingresso libero senza prenotazione.

DOMENICA 14 SETTEMBRE
UNA DOMENICA IN PIAZZA
Piazza Roma 1
dalle ore 11.00

Una giornata dedicata all'arte, alla musica e alla convivialità con la tradizione dei Madonnari, che creeranno le loro opere dal vivo, e gli stand delle associazioni locali. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:00, la compagnia dei Madonnari di Bergamo propone un laboratorio per i bambini che potranno cimentarsi con i gessetti colorati nella realizzazione delle loro opere, come veri artisti di strada.

Alle ore 16:00 si terrà presso la sala consiliare la cerimonia di consegna delle borse di studio per l'anno scolastico 2024-2025, in memoria di Angela Vaccariello.

Infine, alle ore 18:00, presso la Chiesa di San Giacomo, il secondo appuntamento della Rassegna di Musica Sacra con il concerto del Coro Polifonico Santa Maria del Monte di Varese.

Tutti le attività sono gratuite. Per il laboratorio dei bambini è consigliabile la prenotazione all’indirizzo mail: comunicazione@comune.zibidosangiacomo.mi.it


SABATO 20 SETTEMBRE
CONCERTO D'ORCHESTRA
Corte San Pietro, via XXV aprile
ore 21.00
Il nostro comune avrà il privilegio di ospitare, durante il mese di settembre, la seconda edizione del Concorso Internazionale di Direzione d'Orchestra "Hans Swarowsky", un evento,  patrocinato tra gli altri anche da Regione Lombardia, che vede la partecipazione di candidati provenienti da tutto il mondo.
Il concorso si concluderà con un concerto in cui il vincitore avrà l'onore di dirigere l'Orchestra Filarmonica dei Navigli.
Ingresso libero senza prenotazione.
 

VENERDÌ 26 SETTEMBRE
PGT SPRITZ: LE TRASFORMAZIONI DEL TERRITORIO
Le trasformazioni urbanistiche in atto ed in previsione
Spazio Orti, via Giacomo Matteotti
dalle ore 18.30

Tornano gli appuntamenti annuali del PGspriTz con l'Amministrazione e i tecnici comunali, durante i quali approfondiremo diversi temi legati alla pianificazione urbanistica del territorio, il tutto accompagnato da un aperitivo offerto. Questi incontri rappresentano un'opportunità imperdibile per contribuire attivamente al futuro della propria comunità. Sarà un momento prezioso per dialogare e condividere idee in un contesto di interazione diretta, favorendo un confronto aperto e costruttivo.


26-27 SETTEMBRE
PGT SPRITZ: DATA CENTER
Nuove infrastrutture digitali

Spazio Orti, via Giacomo Matteotti
dalle ore 19.00

L'Associazione On Track e ZiRadio sono lieti di invitarvi all'OktoberZfest zibidese, che si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 settembre. Venerdì sera, a partire dalle ore 19:00, street food accompagnato da musica dal vivo fino all'01:00 di notte.

Sabato mattina, alle ore 9:00, avrà luogo una lezione di yoga. Dalle ore 12:00, l'Overfestival offrirà un menù fisso e intrattenimento musicale. Nel pomeriggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, si svolgeranno laboratori sportivi e musicali. Alle 18:00 aperitivo, seguito da cena e street food, concludendo la serata con musica dal vivo.

L’Associazione On Track è pronta ad accogliervi per un evento all'insegna del divertimento e, soprattutto, di abbondanti fiumi di birra!


4 e 5 OTTOBRE
FESTIVAL D'AUTUNNO "TRA NAVIGLI E TICINO"
Un territorio in festa: natura, cultura, sapori e comunità

Il Festival d’Autunno “Tra Navigli e Ticino” è un grande evento diffuso che celebra la ricchezza e l’autenticità del nostro territorio, tra navigli storici, borghi rurali e parchi naturali. In due weekend di ottobre, oltre 12 comuni dell’ovest milanese si animano con eventi, spettacoli, tour, laboratori, degustazioni e feste popolari pensati per ogni età.

Dal cicloturismo lungo le vie d’acqua alle passeggiate nei centri storici, dalle visite alle cascine ai laboratori per bambini, il Festival è un invito a scoprire lentamente luoghi autentici e storie locali. Un’occasione per vivere la natura, l’arte, l’enogastronomia e le tradizioni attraverso un palinsesto costruito in sinergia con oltre 80 operatori del territorio: aziende agricole, associazioni, artigiani, artisti, esperti locali. L’iniziativa nasce all’interno del progetto Percorsi di Autenticità, con l’obiettivo di valorizzare l’identità territoriale e creare reti tra comunità, istituzioni e imprese locali. Il Festival propone oltre 60 appuntamenti tra biketour, spettacoli all’aperto, sagre, talk, mercati contadini, visite guidate, eventi letterari, laboratori creativi, esperienze sensoriali e degustazioni.

Due giorni ricchi di iniziative e momenti di intrattenimento per bambini e adulti che coinvolgeranno anche il Comune di Zibido San Giacomo. Tra questi il tour in bici per bambini sabato pomeriggio con spettacolo finale, un tour per adulti la domenica tra 5 comuni, visite guidate e laboratori nelle cascine del territorio. Inoltre, la Proloco di Zibido San Giacomo vi aspetta sabato pomeriggio, a partire dalle 15:00 al Lago Mulino con giochi, merenda e un laboratorio dedicato all'acqua e la domenica pomeriggio organizza un tour in bici per famiglie alla scoperta del nostro territorio. Un’occasione per tornare a vivere i luoghi con uno sguardo nuovo, tra navigli e fontanili, risaie e abbazie, cortili e cascine, respirando la bellezza di un paesaggio vivo, rurale e accogliente.

Seguiranno indicazioni più dettagliate su percorsi, attività e modalità di iscrizione. Segui i canali social per rimanere sempre aggiornato: vai alla pagina Facebook oppure alla pagina Instagram.


ALTRI APPUNTAMENTI
 
SABATO 27 SETTEMBRE
OPEN DAY SCUOLA DI MUSICA
Casa delle Associazioni, via Dante Alighieri 19
La Civica Scuola di Musica Zibidese vi aspetta per l’open day dell’anno scolastico 2025/2026 dalle ore 17.00 alle ore 18.00.
 
Per ulteriori informazioni contattare: Prof. Gianluigi Moro tel. 333.7535029 oppure per mail a csmz@hotmail.it
 
DOMENICA 28 SETTEMBRE
FESTA DEGLI ORATORI
Oratorio di San Giacomo
Gli Oratori di Badile, San Giacomo e San Pietro Cusico si riuniscono per festeggiare l'apertura dell'anno oratoriano. Una giornata piena di gioia, divertimento e condivisione!
 
Per ulteriori informazioni consultare il link: https://www.facebook.com/parrocchiasangiacomo
 

Restare sempre aggiornato, iscriviti al nostro servizio WhatsApp! Scopri come al seguente link: https://www.comune.zibidosangiacomo.mi.it/it/page/103594

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 09:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot