Salta al contenuto principale

Carta di Identità Elettronica: dal 3 agosto 2026 obbligatoria per viaggiare all’estero

A partire dal 3 agosto 2026 la Carta d'Identità cartacea non sarà più valida per l'espatrio, rendendo obbligatoria la CIE (Carta d'Identità Elettronica).

Data :

29 agosto 2025

Carta di Identità Elettronica: dal 3 agosto 2026 obbligatoria per viaggiare all’estero
Municipium

Descrizione

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione prosegue e coinvolge anche i cittadini. A partire dal 3 agosto 2026, infatti, la Carta d'Identità cartacea non sarà più valida per l'espatrio, rendendo obbligatoria la CIE (Carta d'Identità Elettronica), disponibile in tutti i Comuni italiani dal 2019.
 
Informazioni per il Rilascio della CIE
È importante ricordare che, per ottenere la nuova CIE, non è necessario che la carta cartacea sia scaduta. È sufficiente prenotare un appuntamento e presentarsi all'incontro con:
 
  • una fototessera;
  • la vecchia carta d'identità (in caso di smarrimento o furto, è necessaria la denuncia alle forze dell'ordine e un altro documento di riconoscimento);
  • il codice fiscale;
     
Si consiglia inoltre di avere a disposizione un bancomat per effettuare il pagamento di € 22,00 tramite POS.
 
La consegna della CIE non è immediata, ma avviene entro sei giorni lavorativi, direttamente a casa del richiedente. Questo documento, valido per 10 anni, è essenziale non solo per i viaggi all'estero, ma anche per accedere ai servizi digitali della PA come alternativa allo SPID.
 

Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 16:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot