Descrizione
Abitare il Futuro è un progetto finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), attivo nell’Ambito Distrettuale Visconteo Sud Milano. Il progetto affronta le sfide legate alla povertà e all’esclusione sociale attraverso l’attivazione dei Centri Servizi per il Contrasto della Povertà, la promozione dell’inclusione sociale, il rafforzamento della rete tra pubblico e privato e lo sviluppo di spazi e azioni di comunità.
In partenza tra fine ottobre e novembre
Mostrise 5 – Festa di Halloween per grandi e piccini
Centro Servizi – via Molise 5, Rozzano
Mercoledì 30 ottobre 2025
Dalle 16.30 alle 18.30
Il Centro Servizi apre le porte ai bambini e alle bambine per festeggiare insieme Halloween con “dolcetto o scherzetto” e tante attività divertenti! Durante il pomeriggio saranno proposti laboratori creativi per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni e letture da 0 a 6 anni, e verrà allestita una “mostra mostruosa” creata insieme. Non mancherà la merenda per tutti! Un’occasione speciale per conoscere Abitare il Futuro, incontrare chi ci lavora, scoprire i progetti attivi e condividere idee su come questo spazio possa crescere insieme alla comunità. Venite travestiti!
25 novembre – Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
Centro Servizi – via Molise 5, Rozzano
Lunedì 25 novembre 2025
Orario in via di definizione – Save the date!
Il 25 novembre rappresenta un momento fondamentale per fermarsi a riflettere e dire insieme basta alla violenza di genere. Per questo, Abitare il Futuro promuove un pomeriggio di confronto e musica aperto a tutta la cittadinanza: un’occasione per trasformare il dolore in consapevolezza, la memoria in impegno condiviso. Partecipare significa contribuire a costruire una comunità più giusta, sicura e rispettosa.
Disostruzione pediatrica – Formazione per la prevenzione
Centro Servizi – via Molise 5, Rozzano
Venerdì 29 novembre 2025
Dalle 9.00 alle 12.00
In collaborazione con Croce Amica di Basiglio, un incontro formativo gratuito rivolto a cittadini interessati a conoscere le manovre salvavita di disostruzione pediatrica. Un momento di grande valore per promuovere salute, sicurezza e consapevolezza: perché la prevenzione è uno dei primi strumenti per prendersi cura della comunità.
Uno spazio di incontro tra donne – Per una comunità più inclusiva
Centro Servizi – via Molise 5, Rozzano
Incontri in corso
Tra le azioni del progetto dedicate all’empowerment femminile e allo sviluppo di comunità, un gruppo di donne si sta incontrando regolarmente negli spazi del Centro Servizi. In un clima accogliente e informale, si condividono storie, idee, riflessioni e proposte: un percorso che nasce dall’ascolto reciproco e si trasforma in possibilità concreta di partecipazione e cambiamento. Per informazioni o per partecipare, contatta l’équipe di progetto.
Per ricevere aggiornamenti sulle attività e restare in contatto con il progetto:
Seguici su Facebook: Abitare il Futuro
Scopri le attività su Instagram: abitare_il_futuro
Iscriviti al canale WhatsApp: Canale WhatsApp Abitare il Futuro
Per informazioni sulle iniziative e per iscriversi:
📧 comunita@abitareilfuturo.it ☎️ 3534795566 (anche WhatsApp)
Per accesso ai percorsi individualizzati dedicati a persone in condizioni di fragilità:
📧 segretariato@abitareilfuturo.it ☎️ 3203231143 (anche WhatsApp)
A cura di
Contenuti correlati
- Centro per la Famiglia OHANA 2.0
- Avviso per l’assegnazione e la gestione delle aree ortive su terreni comunali
- Tavolo Inclusione e Disabilità
- Bando
- Giovani al centro
- Avvisi e Bandi per appartamenti a canone calmierato
- Approvazione avviso Pubblico SAP
- Progetto: In salute con stile
- Avviso Pubblico - Dopo di Noi
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 11:40