Descrizione
I referendum abrogativi in Italia del 2025 si terranno domenica 8 e lunedì 9 giugno, in contemporanea al turno di ballottaggio delle elezioni amministrative, e hanno come oggetto le modifiche alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per residenti stranieri e l'abrogazione di alcune norme in tema di lavoro, tre delle quali originariamente introdotte dal Jobs Act nel 2016.
INFORMATIVE E NOTIZIE
- Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano - pubblicato il 16 aprile 2025
Avviso: Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano in occasione dello svolgimento dei Referendum abrogativi del 8 – 9 giugno 2025, nell’ambito dell’intero territorio nazionale nell’ambito del territorio del comune per cui sono elettori.
Tra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025, le persone interessate dovranno inviare al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte, una dichiarazione dove si manifesta la volontà di votare presso l’abitazione nella quale dimorano, allegando il certificato medico, rilasciato da un funzionario medico designato dall’ATS, attestante lo stato di grave infermità fisica o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che impedisce l’allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio. Il predetto certificato non può avere data precedente al 24 aprile 2025, 45° giorno precedente la data delle votazioni e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio.
Quando si vota: Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio nella cui circoscrizione territoriale si trova la dimora dell’elettore durante gli orari di votazione:
- Domenica 8 giugno 2025 dalle ore 07:00 alle ore 23:00;
- Lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 07:00 alle ore 23:00.
Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto è necessario esibire la propria tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido. Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale può chiederne il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune.
Informazioni: Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente all’Ufficio Elettorale del Comune al numero 02.900.20.223.
Art. 1 del Decreto Legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla Legge 27 gennaio 2006, n. 22, come modificato dalla Legge 7 maggio 2009, n.46. Circolare Ministero dell’interno n. 8/2010 del 2 febbraio 2010.
-Raccolta di candidature spontanee per presidenti di seggio e scrutatori - pubbliacato il 16 aprile 2025
È disponibile il modulo per la raccolta di candidature spontanee di cittadini maggiorenni e residenti a Zibido San Giacomo, non iscritti all’albo dei Presidenti di seggio e scrutatori, che vogliano partecipare attivamente ai prossimi Referendum abrogativi del 8 – 9 giugno 2025. Con la semplice compilazione del modulo allegato i cittadini interessati potranno manifestare all'Amministrazione comunale la loro disponibilità in qualità di Presidente di seggio o in qualità di scrutatore per le prossime consultazioni elettorali previste il 8 e 9 giugno 2025.
L'Amministrazione acquisirà le candidature volontarie e, in caso di effettiva necessità, convocherà gli interessati. Sarà possibile candidarsi sino al 31 maggio 2024 compilando il modulo allegato.
- Disciplina sperimentale per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie - pubblicato il 9 aprile 2025
- Informativa per gli iscritti Aire per l'esercizio del diritto di voto in Italia e la relativa domanda - pubblicato il 3 aprile 2025
Informativa per iscritti AIRE optanti per il voto in Italia
Modulo per iscritti AIRE optanti per il voto in Italia
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 08:35