Salta al contenuto principale

Medici di famiglia: «L’ASST intervenga con urgenza»

La sindaca Sonia Belloli e l’assessore Giacomo Serra, pur apprezzando lo sforzo fatto dall’Azienda sanitaria, si sono fatti interpreti di un forte malcontento tra i cittadini.

Data :

16 settembre 2025

Medici di famiglia: «L’ASST intervenga con urgenza»
Municipium

Descrizione

La sindaca Sonia Belloli e l’assessore Giacomo Serra, pur apprezzando lo sforzo fatto dall’Azienda sanitaria, si sono fatti interpreti di un forte malcontento tra i cittadini. L’impegno dell’amministrazione, anche in collaborazione con i farmacisti del territorio è massimo, ma serve un intervento diretto di chi si occupa delle politiche sanitarie

 Zibido San Giacomo (16 settembre 2025) – La carenza di medici di famiglia a Zibido San Giacomo sta diventano un enorme problema. Le continue interlocuzione dell’amministrazione comunale con la direzione sanitaria dell’ASST hanno permesso, fin dal maggio scorso, di tamponare la situazione con l’apertura di due ambulatori temporanei (AMT). La notizia diffusa alla fine di agosto che dalla metà di settembre sarebbe entrato in servizio un nuovo medico aveva, anche se solo parzialmente, fatto rientrare il problema della mancanza di un medico di riferimento per molte famiglie.

«Gli AMT attivati fin da maggio – spiega l’assessore Giacomo Serra – erano e sono solo una soluzione tampone. Sicuramente, a differenza di altre realtà, avere dei medici nei due ambulatori che abbiamo messo a disposizione come Comune è importante. Anche se non è certamente la stessa cosa rispetto ad avere un riferimento personale. Quando ci è stato comunicato che dal 15 settembre avremmo avuto una nuova dottoressa, abbiamo accolto la notizia con favore, perché ci sembrava di iniziare un percorso di uscita dall’emergenza. Invece ci siamo trovati di fronte a un altro problema».

Ieri, infatti, la nuova dottoressa ha preso servizio, ma sostituisce di fatto solo quella che ha dato le dimissioni dalla fine di agosto. E i pazienti che aveva sono stati trasferiti automaticamente, senza quindi la possibilità, se non residuale, che altri possano scegliere il nuovo MMG.

«Una notizia che lascia l’amaro in bocca – commenta la sindaca Sonia Belloli – dopo le numerose interlocuzioni avviate e la nostra disponibilità a fare tutto il possibile per assicurare un presidio medico continuativo per i nostri cittadini. Comprendiamo le difficoltà a reperire dei medici e per questo ci siamo impegnati a fare anche noi una ricerca, per la quale abbiamo ottenuto la disponibilità dei farmacisti del territorio. Però dobbiamo avere delle certezze. Da qui la nostra richiesta – prosegue la sindaca – di un incontro urgente con la direzione di ASST Melegnano-Martesana».

La dottoressa Maria Covato, che sostituisce dal 15 settembre la dottoressa Santa Anna Rinaldi prendendo in carico i suoi assistiti, riceve su appuntamento il martedì dalle 9.30 alle 12.30 e il giovedì dalle 15 alle 18 nell’ambulatorio di via Vittorio Veneto 9 a Badile. Riceve anche a Lacchiarella, in via Guzzafame 4, il lunedì dalle 14.30 alle 17.30, il mercoledì dalle 15 alle 18 e il giovedì dalle 9.30 alle 12.30.

Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 09:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot