Salta al contenuto principale

Informazioni

Gli obiettivi principali del gruppo comunale di protezione civile sono: garantire la sicurezza fisica delle persone, tutelare i loro beni e proteggere l'ambiente dai rischi derivanti da eventi catastrofici naturali o attività umane.
Il gruppo si dedica attivamente a operazioni di previsione, prevenzione e soccorso, impiegando diversi strumenti per la pianificazione e l'organizzazione. È specializzato nella gestione dei rischi idrogeologici e in potenziali pericoli legati all'uso della motosega. Inoltre, interviene a livello regionale e nelle emergenze nazionali.
Reperibilità
I Volontari del Gruppo Comunale assicurano a turni settimanali di 3 persone una reperibilità 24 ore su 24
L’intervento di questi volontari può essere richiesto solo dalle autorità competenti (Sindaco o persona da Lui incaricata, Polizia Locale, Carabinieri, Vigili del Fuoco ecc.) una volta riscontrata le necessità di sostegno alla gestione dell’emergenza. 
 
Iscrizione
Iscriversi ed entrare a far parte del Gruppo Comunale Volontari vuole dire dedicare parte del proprio tempo libero agli altri ed alla conservazione e miglioramento del nostro territorio.
 
Per informazioni ed adesioni:
Comando della Polizia Locale
Piazza Roma, 17 20058 Zibido San Giacomo
Tel 02.90020.250
Elenco telecamere aggiornato agosto 2025
Allegato 72 bytes formato pdf
Scarica
Piano Emergenza Protezione Civile
Allegato 88 bytes formato zip
Scarica
Tabella livelli critici e codice colore
Allegato 87 bytes formato pdf
Scarica
Cosa fare in caso di terremoto
Allegato 78 bytes formato pdf
Scarica
Codice Kemler
Allegato 61 bytes formato pdf
Scarica
Cosa fare in caso di crisi idriche
Allegato 82 bytes formato pdf
Scarica
Libretto Sicurezza Urbana
Allegato 73 bytes formato pdf
Scarica
Cosa fare in caso di alluvione
Allegato 78 bytes formato pdf
Scarica
Cosa fare in caso di caldo
Allegato 74 bytes formato pdf
Scarica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot