Bilancio Partecipativo

Ultima modifica 18 giugno 2024

Si è conclusa, lo scorso venerdì, la fase di voto del Bilancio Partecipativo 2024. L’Amministrazione Comunale rende noto l’esito, delle scelte da parte dei cittadini, per le diverse aree tematiche:
 
Attività Culturali:
VOTI:117 per il progetto "Diamo ali alla memoria dei giusti" presentato dal Comitato Donne e Banca del Tempo di Zibido San Giacomo.
VOTI: 104 per il progetto "Festival della Cultura Hip-Hop" presentato da Antonio Zappalà.
VOTI: 56 per il progetto "Rassegna di Musica Classica e Jazz" presentato da Andrea Iacovone.
 
Politiche Educative:
VOTI: 108 per il progetto "Lingue e culture europee in azione" presentato dal Comitato Gemellaggi di Zibido San Giacomo.
VOTI: 94 per il progetto "Laboratorio cinematografico sulla legalità" presentato dal Comitato Genitori.
VOTI 64 per il progetto "Educazione al risparmio consapevole" presentato dall’Associazione Democratica Milano Sud.
 
Spazi ed Aree verdi:
VOTI: 130 per il progetto "EcoGiardini" presentato da Giovanni Merlo.
VOTI: 116 per il progetto "Riqualificazione area cani al Parco Mozart" presentato da Pietro Maggioni.
 
Tutti i progetti:
Attività Culturali:
Rassegna di Musica Classica e Jazz
Festival della Cultura Hip-Hop
Diamo ali alla memoria dei giusti 

Politiche Educative:
Educazione al risparmio consapevole
Laboratorio cinematografico sulla legalità
Lingue e culture europee in azione 

Spazi ed Aree verdi:
Riqualificazione area cani al Parco Mozart
EcoGiardini 

Progetti finanziati:

Attività Sportive:
 
 

Allegati:
Delibera n 74 del 24 - 4 - 2024 
Verbale Nucleo di Valutazione Bilancio Partecipativo 2024 
Regolamento Bilancio Partecipativo 2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot